CALENDARIO edizione 2008

Performing art ,visioni e rifrazioni,derivati dello studio nella residenza/laboratorio

6 settembre 2008. dalle ore 21.00




studio nel:(Parco-diffuso) o sul :(Palco-centrale)


QUARANTOTTO

(Elektra - compagnia delle arti del corpo mediterraneo)
















Un numero che contiene e dilaga, che raccoglie l'acqua quando piove. Nei significati qualcuno ha voluto farne un moto rivoluzionario, altri gli hanno messo una taglia . Per quello della somma dei racconti sulle cose non dette: sono sottili violenze subite nel "domicilio colposo" della causa globale. Oggi lo spettacolo che vive nella performance, sta stretto alla misura matura delle arti del XXI sec., mentre si allarga l' idea di una famiglia XL nutriente essenziale dell'animo umano.

coreografia: Annamaria De Filippi
danzano: Mariliana Bergamo,
Sanda Suskjina, Enrica di Donfrancesco, Francesca Nuzzo, Francesca Pili
visivo: Piero Andrea Pati
sonoro:Alessandro Saviozzi


performance visioni e rifrazioni di residenza


CROSSING

(Muna Mussie, Irena Radmanovic, Gaetano Liberti, Gianluca Mattei)
















L'insieme dei geni di un individuo costituisce il genotipo. L'insieme dei caratteri visibili determinati da questi geni costituisce il fenotipo. \fenotìpo, sm. Insieme delle caratteristiche visibili di un individuo o di una popolazione.? \popolazione. Insieme dei casi che possono essere considerati; insieme degli elementi dai quali si estrae un campione. \campione. 1. Chi combatteva in difesa propria o altrui nei duelli o giudizi di Dio. 3. Piccola quantità prelevata da un insieme maggiore per accertare o dimostrare le qualità proprie della merce. 1. \dio. Nelle religioni monoteistiche, essere supremo concepito come creatore, ordinatore e conservatore di tutta la realtà. 3. \merce. Ogni prodotto in quanto oggetto di commercio e destinato alla vendita \realtà. La qualità di essere reale, cioè di esistere effettivamente, e non di essere soltanto apparente o immaginario o possibile. \vendita. Contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa, o il trasferimento di un altro diritto, verso il corrispettivo di un prezzo. 4. \possibile. Che può essere, accadere, verificarsi, che può avvenire, che si può fare o risolvere o porre in essere, che si può realizzare, che si può accettare, ammettere, tollerare. \prezzo. Valore di una cosa, Il danaro corrispondente [Prezzo differisce da Pregio, che si riferisce al valore intrinseco o ideale di una cosa, mentre Prezzo è piuttosto il valore mercantile computato in danaro. \tollerare. \danaro.


performance laboratorio di residenza


CONTORNO-OUTLINE

(Sonia Brunelli)
















Senza seguire uno stile o una disciplina, il laboratorio proposto pensa al contorno, al profilo, alla linea che circoscrive esternamente i limiti del corpo. Ispirandosi ai processi di decorazione, di ornamento su una superficie la prassi vuole avvicinarsi ad un’idea di danza definita da un’immagine e dalla sua proiezione spaziale.

residenti/ laboratorio :
Delia Solari, Lara Gigante, Valentina Vantaggiato, Divina Della Giorgia,
Alessandra Dell'Anna, Caterina Bergamo,
...
Emanuela Bartolotti(fotografa)

2° studio nel Parco-diffuso del salento


QUERCIA DELLE CENTO PECORE

(Metalogo)
















...un particolare modello semantico da opporre a tutti i modelli basati sulla concezione di albero (imperanti in tutte le discipline, dalla linguistica alla biologia). Il modello ad albero prevede una gerarchia, un centro, e un ordine di significazione. Nell'albero i significati sono disposti in ordine lineare. Invece, secondo gli autori, a differenza degli alberi o delle loro radici, il rizoma collega un punto qualsiasi con un altro punto qualsiasi, e ciascuno dei suoi tratti non rimanda necessariamente a tratti dello stesso genere, mettendo in gioco regimi di segni molto differenti ed anche stati di non-segni. (…). Rispetto ai sistemi centrici (anche policentrici), a comunicazione gerarchica e collegamenti prestabiliti, il rizoma è un sistema acentrico, non gerarchico e non significante ..." (Gilles Deleuze e Félix Guattari, Mille piani. Capitalismo e schizofrenia (1980), sez. 1, Castelvecchi 1997, p 33 sgg.).


un innesto naturale con la “Quercia” autoctona per rappresentare un diagramma ad alberi della performance artistica. Si considerino cento pecore che stanno cercando un albero per riparasi dal solleone.

coordinamento artistico:
METALOGO (associazione artistico culturale)
consuleza scientifica:
ISUFI (Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare)
LUA(laboratorio urbano aperto)


rizoma della quercia


INSTAR LABHIRINTHI EST

(Mariliana Bergamo, Matteo greco, Ennio Colaci )


...Una nuova forma di labirinto è il rizoma, un modello semantico complesso che sostituisce la concezione del labirinto ad albero. Il rizoma collega un punto qualsiasi con un altro punto qualsiasi e ciascuno dei suoi tratti non rimanda necessariamente a tratti dello stesso genere, mettendo in gioco regimi di segni molto differenti ed anche stati di non-segni. Il labirinto di terzo tipo è una rete e una rete non può essere srotolata ma è estensibile all’infinito e non ha né esterno, né interno. (Umberto Eco, Dall'albero al labirinto. Studi storici sul segno e l'interpretazione)

installazioni audiovisive


PERPETUUM

(kidsok Nuit)
















L’ installazione Visivo/Sonora “Perpetuum”, realizzata dall’ artista italiano Kidsok Nuit, è una libera interpretazione de Il Pendolo di Foucault (così chiamato in suo onore), del fisico francese Jean Bernard Léon Foucault, che sperimentava e dimostrava la rotazione della Terra attraverso l' Effetto della Forza di Coriolis. Si tratta di un alto pendolo libero di oscillare in ogni direzione per molte ore. La Forza di Coriolis (Trattazione elementare) o Effetto Coriolis è una forza apparente (non soggetta a nessuna forma di attrito tra il centro dell’ asse ed il pendolo). Quando invece alla dinamica del sistema viene aggiunto un attrito, l' orbita ellittica si riduce progressivamente ad una forma circolare. Si ha interazione tra i due sistemi. É questo il caso. Aggiungendo una forza magnetica posta al di sotto del pendolo, la sua oscillazione iniziale che prima era ellittica si trasforma in una rotatoria, una sorta di danza perpetua e casuale a cui è sottoposto il pendolo. A lungo andare questa forza, che in principio ne sollecitava il moto rotatorio, lo cambia in uno a spirale verso il centro, per poi trovare un suo equilibrio del tutto precario. A questo è stato aggiunto un microfono con Effetto Feedback, che percepisce le vibrazioni del pendolo e le rilascia nell’ aria sottoforma di suono. Per questo la scelta della Cappella di San Vito non è casuale. La sua struttura amplifica e funge da cassa di risonanza. Inoltre l’ Effetto Feedback cambia a seconda delle oscillazioni del pendolo e con il variare del movimento dell’ aria nel vuoto.


kidsok nuit



FUNCTION GENERATOR

(Barbara Toraldo, Monowatt)



monowatt



...a seguire



DJ/VJ set


(BAROKTHEGREATE)Dj set




Il Grande Barok si lancia alla conquista della notte con beat d’ogni epoca, belle melodie e ritmiche incandescenti. Leila Gharib, frontwoman dei Bikini the Cat, guiderà il flusso senza limiti di genere, ideato solo per la gioia del ballo.


(ROSARIO VISIONARIO)Vj set




Rosario Visionario (South Italy, 1971)è un artista poliedrico e polimorfo, come contrario di indifferenziato e singolare. Ritratta e trasfigura l'immagine digitale in una visione sconosciuta del raccontare le vicende artistiche di questi anni attraverso l'uso dei mezzi di riproduzione multimediale. La realtà che fuoriesce dalla sua macchina dei sogni agisce per la pace attraverso l'accostamento improprio della musica e del movimento cinetico percepito dai cinque sensi. In un'intervista Rosario dichiara: "Le parole seguono le immagini, le immagini seguono i suoni, i suoni seguono il mouse: che alla fiera dell'Est mio padre comprò!".


(Muna Mussie Gae Irean Radmanovic)Dj set

(portandevasto)Vj set

(Minimono)studio sonoro per una installazione/instarlabhirinthiest

(Alan Whickers)studio sonoro per porzioni di testo

(Electrogroupies)audiovisioni per la blogosfera fucsia


CALENDARIO 2007

Spettacoli

3 agosto . ore 21.00

SETTE

(Elektra - compagnia delle arti del corpo mediterraneo)








sette, opera in sette atti panici un rito evento collettivo, come necessità di emancipazione femminile, decapita simbolicamente colei che all’interno di noi stessi frena il raggiungimento della nostra evoluzione umana
ispirato liberamente al testo di Nezamì (le sette principesse)

regia e coreografia: Annamaria De Filippi
danzano: Mariliana Bergamo, Annamaria De Filippi
Enrica di Donfrancesco, Francesca Nuzzo, Francesca Pili
Performing art: Pierom Andrea Pati
musiche: Bach, Beethoven, Reich, Cage
musicisti: Gianluca Milanese (flauto), raffaella aprile, ninfa giannuzzi, (voci)
installazione digitale: Matteo Greco
costumi: Antonio Franco, Second opinion
oggetti di scena: Alessandra Manfreda
consulenza scientifica: Sergio Martella



4 agosto . ore 21.00

Quick Silver

(Ko Murobushi)








“argento vivo! Una forma informe, che non conosce la paura né la gioia, che cresce in uno stampo di estasi.
argento vivo!
Come mercurio che ha esploso la sua forza, una vita vagabonda che invade l’ignoto in molteplici direzioni.
argento vivo!
Come mercurio che ha ucciso il suo fuoco, usato la sua forza fino all’ultima goccia, una forma informe che invade l’ignoto in molteplici direzioni.
L a metamorfosi di un momento invano.
Ammiccando debolmente, flebilmente”.

Ko Murobushi – 2006

Coreografia, regia, danza: Ko Murobushi
Sonoro: Osamu Goto
Coproduzione: Kaibunsha



5 agosto . ore 21.00

ATNARAT. LA DANZA RIVOLTA








(improvvisazioni consonanti alla taranta ed all’arte della danza butò, per uno spettacolo interattivo tutto in divenire)

…con accanto sentinelle silenziose, gli alberi d’argento.
A.Verri

Ko Murobushi

Elektra. Compagnia delle arti del Corpo Mediterraneo
Mariliana Bergamo
Anna Maria De Filippi
Enrica di Donfrancesco
Francesca Nuzzo
Francesca Pili


Barbara Toma

Ensemble di "Note sulla Taranta"
Raffaella Aprile
Ninfa Giannuzzi
Gianluca Milanese
Andrea Presa
Vito De Lorenzi


Ambiente performativo di Metalogo
Piero Andrea Pati

Installazione digitale
Matteo Greco



notte party

turned/dance








dj set +vj

Masseria Torcito, Cannole (Le) - contatti:info@torcitoparcodanza.it


Visualizza Torcito Parco Danza in una mappa di dimensioni maggiori